Dove ognuno è QUALCUNO da amare.
DIOCESI D'ITALIA DELLA ANGLICAN FREE COMMUNION INTERNATIONAL
Membro del CONSIGLIO MONDIALE DELLE CHIESE CRISTIANE
FRATERNITÀ CARMELITANA ECUMENICA
BREVE DESCRIZIONE DELLA NOSTRA FRATERNITÀ
Il nostro carisma - Un invito per te
La Fraternità Carmelitana di Santa Maria del Monte Carmelo è una Famiglia Carmelitana che ha iniziato la sua attività sotto la protezione del Vescovo Pierre Whalon (Vescovo emerito per l’Europa della Chiesa Episcopale d’Europa-Comunione Anglicana), il quale ne ha approvato lo Statuto ed accolto professioni solenni e temporanee di diversi fratelli e sorelle in tutta Italia.
Lo scopo della Fraternità è quello di approfondire e vivere – in prospettiva ecumenica e col cuore vicino alle istanze degli uomini e donne di oggi – il carisma della spiritualità carmelitana.
Il nostro Statuto comprende quattro possibili modi per vivere e testimoniare il carisma specifico del Carmelo: la vita monastica ed eremitica (contemplativa), la vita religiosa (le sorelle e i fratelli formulano i tre voti e, di preferenza, vivono in Comunità) e l’oblazione (di solito, nel mondo cattolico-romano, identificato terz’ordine).
Siamo una Comunità INCLUSIVA, comprendente laici o fratelli e sorelle ordinati (diaconi/e, presbiteri/e, vescovi/e), nella quale ognuno è qualcuno da amare e da accogliere, senza discriminazione di condizione, razza, di sesso, di orientamento sessuale o di identità di genere.
Accogliamo anche fratelli e sorelle di altre Chiese cristiane che sottoscrivano, a titolo personale, la promessa di rispettare i principi di inclusività ed accoglienza peculiari della nostra Fraternità.
I nostri corsi di spiritualità carmelitana, spesso erogati attraverso zoom o skype (la Fraternità abbraccia uomini e donne di tutta Italia), rappresentano uno straordinario strumento di crescita umana e spirituale. Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Per ulteriori informazioni o approfondimenti rivolgersi alla responsabile della Fraternità, madre M.Vittoria Longhitano (cell: 328/9596744; mail: mavilonghitano@yahoo.it).
Puoi visitare anche la pagina Facebook ufficiale: